posta@consulentealberghi.it WhatsApp 351.66.44.636

✓ Chi sono

Sono un ex direttore d'albergo ora consulente alberghiero

Ho 69 anni e per oltre 34 anni mi sono occupato della direzione e della gestione totale di strutture alberghiere, ed ho avuto la fortuna, ed il piacere, di svolgere l'attività in diverse località italiane.

Con infinita modestia dichiaro che per attitudini personali, e per esperienze precedenti, posseggo ottime capacità di organizzazione, di comunicazione, di gestione, sia delle risorse umane che di quelle finanziarie e strumentali.

Da oltre trent'anni studio il web, prima per interesse personale poi, capite le potenzialità, anche per motivi di lavoro e, sempre con modestia, mi definisco un esperto di marketing, marketing web, internet, per la migliore realizzazione e visibilità del sito della struttura, per il suo posizionamento sui motori di ricerca, per l'ottimale promozione di una struttura alberghiera attraverso tutte le forme ed i modi che internet offre al giorno d'oggi.

I dati fornitici dalle società di statistiche ci dicono che: "il 58% delle persone che hanno prenotato una vacanza lo hanno fatto su internet!" E questa percentuale aumenterà sempre di più.

Deduzione logica: per ricevere il maggior numero di prenotazioni possibili basta avere un sito web. Ma basta avere un semplice sito web? Assolutamente NO.
Il tuo sito web è attrattivo? Converte le visite in prenotazioni?

Sai come deve essere strutturato il sito web di una struttura ricettiva e cosa deve mettere in evidenza? Sai che Google adesso penalizza i siti web lenti nel caricamento delle pagine e non perfettamente visibili su dispositivi mobili?

Il sito di una struttura alberghiera non può e non deve essere come un qualsiasi altro sito, vendere camere, appartamenti, vacanze non è come vendere e-book, elettrodomestici o abbigliamento, il sito di una struttura alberghiera deve essere talmente attrattivo, e deve assolutamente far risaltare certe particolarità, da trasformare subito le visite in prenotazioni.

Le ricerche, le analisi, le statistiche che ci forniscono le società specializzate devono essere alla base della struttura del sito di chi vende vacanze, basta guardare i siti delle OTA (Online Travel Agency): perchè gli albergatori proprio non vogliono imparare da loro?

Ma ad onor del vero forse sono coloro che realizzano i siti per gli albergatori che si spacciano per falsi profeti, in un albergo magari non ci hanno mai nemmeno dormito ed il sito di booking.com non sanno proprio che esiste!

TU albergatore sei mai andato a guardarlo attentamente il sito di booking.com?
Quali particolarità ti saltano subito all'occhio?

E una volta realizzato un buon sito?
Bisogna promuoverlo, farlo conoscere.
Bisogna spendere, investire in promozione ed in pubblicità, proprio come fanno loro: le OTA. Sai chi sono i principali inserzionisti di Google? Sono Booking ed Expedia: solo l'anno scorso sono stati spesi circa 40,4 milioni di dollari da Booking.com e 28,9 milioni di dollari da Expedia.com!!!

TU invece quanto hai speso in inserzioni pubblicitarie con Google ed in generale in promozioni sul web e fuori dal web nell'ultimo anno???

Se pochi sanno che la tua struttura esiste come puoi pretendere che tanti prenotino?

Ancora di più adesso che finalmente anche in Italia il Ddl Concorrenza è stato approvato dal nostro Senato, il 2 agosto 2017, in via definitiva ed è stata abolita la Parity Rate (parità tariffaria).
Il decreto, ora legge, mette finalmente al bando le tanto famigerate clausole di Rate Parity nei contratti tra OTA e hotel. Un piccolo passo avanti per le strutture ricettive? Certamente SI.

Stai sfruttando questa notevole opportunità?

Solo chi ha una esperienza alberghiera più che trentennale, e studia il web da oltre trent'anni, può offrirti e garantirti la migliore consulenza per la gestione e la promozione ottimale della tua struttura ricettiva. Anche solo per un consiglio, e/o per una analisi del sito della tua struttura, sentiti libera/o di contattarmi. È un servizio che ti offro GRATIS!

Le brigate di sala e cucina al completo

Fatti un bel regalo, scarica subito la mia guida "Come aumentare le prenotazioni dirette di una struttura ricettiva". È utile ed è GRATIS Scaricala »

Perchè il tasso di conversione di Booking.com è così alto?
Sono 4 i principi chiave che guidano il tasso di conversione di Booking.com...
Scoprili anche tu... »



Parole e frasi più cercate

ferie low cost agosto affitti mare vacanze appartamenti case vacanze liguria migliori offerte viaggi last minute

Come moltiplicare i propri soldi con le scommesse